News

Tumore del seno, ancora troppi ritardi nel reperire i test genomici

Roma, 23 ottobre 2021 – A quasi un anno dalla istituzione del fondo da 20 milioni i test genomici per il tumore del seno non sono ancora disponibili gratuitamente per tutte le donne. Anche se le Regioni hanno finalmente recepito il decreto del Governo, attraverso appositi provvedimenti, tocca ora far diventare operativo e attuabile la determinazione del test in ogni ospedale. Tra gare da avviare ed ulteriori ritardi burocratici e amministrativi si corre il rischio concreto di dover aspettare altri 6-9 mesi. “Stiamo perdendo tempo prezioso, ogni giorno che passa decine di donne rischiano di non accedere ai test che possono evitare chemioterapie inutili”. Il nuovo appello viene lanciato oggi dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) in occasione della seconda giornata del XXIII Congresso Nazionale della Società Scientifica. “Negli ultimi dodici mesi si sono accumulati pesanti ritardi prima a livello di Governo centrale, poi di singole Regioni e Provincie Autonome – afferma Saverio Cinieri, Presidente eletto AIOM -. E’ una situazione intollerabile che per l’ennesima volta ha creato un’assistenza a macchia di leopardo nel nostro Paese. Ad alcune pazienti ‘fortunate’ possiamo prescrivere da mesi gratuitamente esami che permettono di sottrarsi alla somministrazione di farmaci inutili o controproducenti. Altre invece ancora non possono e per averli devono mettere mano al proprio portafoglio. Chiediamo alle Regioni e alle ASL del territorio di velocizzare i processi per reperire i test, ovviamente nel pieno rispetto delle norme che regolano questo genere di acquisti da parte delle strutture sanitarie”. I test genomici permettono di individuare i casi specifici in cui la chemioterapia è davvero indispensabile, in aggiunta all’ormonoterapia, dopo un primo intervento chirurgico. “Si calcola che possano essere prescritti ad una paziente su cinque – prosegue Giordano Beretta, Presidente Nazionale AIOM -. Sono quindi oltre 10mila le donne che solo nel nostro Paese ogni anno potrebbero trarre numerosi benefici da esami relativamente poco costosi e facili da svolgere. I farmaci chemioterapici sono molto temuti soprattutto per alcuni effetti collaterali che ancora determinano. Possono provocare controindicazioni come caduta dei capelli e peli, danni a pelle e unghie, anemia, fatigue o alterazione dell’olfatto e del gusto. Non vanno poi sottovalutati i costi, sia diretti che indiretti, indotti dalla somministrazione di queste terapie. L’utilizzo dei test genomici deve essere considerato un investimento che genera risparmi per le casse pubbliche e che soprattutto evita sofferenze alle donne”. Attualmente solo in 11 Regioni alcuni ospedali hanno iniziato a ordinare i test anche in attesa delle gare regionali. Tra queste si segnala l’esempio positivo dell’Emilia Romagna. “Già all’inizio di agosto 2021 è stato approvato un apposito provvedimento e sono 850 le donne che ogni anno potranno ricevere gratuitamente i test genomici – sottolinea Claudio Zamagni, Direttore dell’Oncologia Medica Senologia e Ginecologica del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna -. Dobbiamo ringraziare le istituzioni locali che hanno avuto la lungimiranza di accelerare nei processi di accesso ma fondamentale è stato anche il nostro ruolo. Come rappresentanti dei clinici abbiamo sollecitato l’assessorato e ottenuto un importante risultato. Nell’attesa delle gare regionali, le singole strutture ospedaliere, da Piacenza a Rimini, possono acquistare i test che saranno poi rimborsati dalla Regione. E’ una scelta vincente che sta portando ottimi risultati e che può essere presa a modello da altre Regioni”. “Quello del seno è il tumore più diagnosticato tra le donne residenti nel nostro Paese – conclude Cinieri -. Il numero di nuovi casi l’anno è di 55mila e la sopravvivenza a cinque anni si attesta all’88%, una delle migliori registrate per una neoplasia in Italia. Diagnosi precoci, interventi terapeutici tempestivi e gestione multidisciplinare della patologia hanno portato a questi ottimi risultati. La grande diffusione della neoplasia, e la sua costante crescita, la rendono una delle principali sfide del nostro sistema sanitario nazionale. In quest’ottica l’uso dei test genomici è indispensabile e rientra nella personalizzazione delle cure che è alla base dell’evoluzione dell’oncologia degli ultimi anni. Sono, infatti, esami il cui utilizzo è raccomandato in tutte le linee guida nazionali ed internazionali. E in molti Paesi occidentali sono già disponibili per pazienti e clinici da diversi anni. Chiediamo quindi che ciò avvenga anche in Italia e che si ponga fine a dei ritardi non più accettabili”.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Coral Way (trolley)
  • Trolley
  • Coral Gables
  • The Alhambra Water Tower
  • Janne
  • Calots
  • Wishful thinking
  • Yes, I am ...
  • End of a way

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.