In Italia sono 149 i centri censiti che conducono ricerche cliniche in oncologia. Il 91% ha una radiologia accreditata in sede, il 76% è dotato di un’anatomia patologica e il 68% di un laboratorio di biologia molecolare, aspetto molto importante per...
Editor's Pick
Most Popular
Latest Articles
Firenze, 14 marzo 2023 – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di tagraxofusp come monoterapia per il trattamento di prima linea...
13 marzo 2023 – Dopo 5 settimane di stallo, la curva dell’influenza ha ripreso a scendere. Secondo la rilevazione settimanale della rete di...
I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono una malattia urologica molto frequente e non interessa solo gli uomini anziani. Colpiscono in maniera, più o meno...
In Italia sullo screening mammografico organizzato esiste una differenza tra la realtà e come viene percepito dalle donne. Nel nostro Paese oltre il 90% delle...
9 marzo 2023 – La Scheda Nefrologica è uno strumento sempre più utile per favorire la diagnosi precoce della malattia renale cronica. E’ una patologia che...
Roma, 9 marzo 2023 – L’infezione da Papillomavirus (HPV – Human Papilloma Virus) è la più frequente infezione sessualmente trasmessa1. Il Papillomavirus è...
Sei storie di donne colpite da un tumore, i loro dubbi, le loro perplessità, le loro paure. Sei racconti accomunati dall’esperienza della malattia dai quali...
(Roma, 8 marzo 2023) – Bristol Myers Squibb annuncia che la Commissione Europea (EC) ha approvato luspatercept, un’opzione terapeutica first-in-class, per il...
7 marzo 2023 – Nei paesi dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, resta basso l’accesso tempestivo a...