Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, è una delle neoplasie che, negli ultimi cinque anni (2015-2020), ha fatto registrare il...
Layout A (one post)
Layout A1
Layout A1 (slider)
Layout A2
Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, è una delle neoplasie che, negli ultimi cinque...
Roma, 25 febbraio 2021 – Le app digitali, adottate da alcuni Paesi, possono aiutare a ridurre i contagi da Coronavirus. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su Nature che ha mostrano prove scientifiche di come queste nuove tecnologie possono...
Roma, 24 febbraio 2021 –Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36.000 quelle attese per il 2020, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di nuovi casi in stadi più avanzati della malattia nei prossimi anni. Ecco il cancro...
Layout A2 (combined with B)
Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, è una delle neoplasie che, negli ultimi cinque...
Roma, 25 febbraio 2021 – Le app digitali, adottate da alcuni Paesi, possono aiutare a ridurre i contagi da Coronavirus. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su...
Roma, 24 febbraio 2021 –Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36.000 quelle attese per il 2020, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di...
Roma, 23 febbraio 2021 – Per le donne in gravidanza c’è un rischio maggiore del 70% di contrarre il Coronavirus rispetto ad un adulto della stessa età...
Roma, 22 febbraio 2021 – Il 42,7% degli italiani ritiene di avere un ottimo livello di conoscenze sulla vaccinazione contro il Covid-19, il 23,3% scarso o...
Roma, 18 febbraio 2021 – Nelle ultime settimane è in aumento l’incidenza di Covid-19 nelle fasce più giovani di età, probabilmente per l’arrivo delle...
Layout A3
Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, è una delle neoplasie che, negli ultimi cinque...
Roma, 25 febbraio 2021 – Le app digitali, adottate da alcuni Paesi, possono aiutare a ridurre i contagi da Coronavirus. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su Nature che ha mostrano prove scientifiche di come queste nuove tecnologie possono...
Roma, 24 febbraio 2021 –Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36.000 quelle attese per il 2020, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di nuovi casi in stadi più avanzati della malattia nei prossimi anni. Ecco il cancro...
Layout A (with pagination)
Milano, 26 febbraio 2021 – In Italia il tumore della prostata è il più frequente fra gli uomini, con circa 36mila nuove diagnosi stimate nel 2020. Grazie alla prevenzione e ai progressi della ricerca, è una delle neoplasie che, negli ultimi cinque anni (2015-2020), ha fatto registrare il...
Roma, 25 febbraio 2021 – Le app digitali, adottate da alcuni Paesi, possono aiutare a ridurre i contagi da Coronavirus. E’ quanto evidenzia uno studio pubblicato su Nature che ha mostrano prove scientifiche di come queste nuove tecnologie possono effettivamente aiutare a prevenire le...
Roma, 24 febbraio 2021 –Una diagnosi su due persa dall’inizio della pandemia, 36.000 quelle attese per il 2020, con potenziali, gravissime ricadute sull’incremento di nuovi casi in stadi più avanzati della malattia nei prossimi anni. Ecco il cancro alla prostata al tempo del Covid-19...
Roma, 23 febbraio 2021 – Per le donne in gravidanza c’è un rischio maggiore del 70% di contrarre il Coronavirus rispetto ad un adulto della stessa età. L’infezione però non aumenta il rischio di aborto spontaneo o di morte perinatale. Lo affermano due studi, pubblicati...
Roma, 22 febbraio 2021 – Il 42,7% degli italiani ritiene di avere un ottimo livello di conoscenze sulla vaccinazione contro il Covid-19, il 23,3% scarso o sufficiente, e circa 1/3 discreto. La principale fonte di informazione sul Covid-19 sono stati finora tv (66,6%) e internet...