News

Tumore del polmone non a piccole cellule: durvalumab prima e dopo la chirurgia riduce del 32% il rischio di recidiva, progressione o morte

18 aprile 2023 – I risultati positivi dello studio AstraZeneca di Fase III AEGEAN hanno mostrato che il trattamento con durvalumab in combinazione con chemioterapia neoadiuvante prima della chirurgia e come monoterapia adiuvante dopo la chirurgia ha prodotto un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto alla sola chemioterapia neoadiuvante seguita dalla chirurgia, nei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio precoce (IIA-IIIB) resecabile.

A un’analisi ad interim precedentemente riportata, la combinazione di durvalumab e chemioterapia neoadiuvante aveva inoltre dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e rilevante della risposta patologica completa (pCR), endpoint co-primario, rispetto alla sola chemioterapia neoadiuvante. L’analisi finale è risultata in linea con i risultati positivi annunciati in precedenza.

I risultati sono stati presentati nella sessione plenaria dell’American Association for Cancer Research (AACR) Annual Meeting di Orlando, Florida (abstract #CT005).

In un’analisi ad interim programmata di EFS, i pazienti trattati con il regime con durvalumab prima e dopo la chirurgia hanno mostrato una riduzione del 32% del rischio di recidiva, progressione o morte rispetto alla sola chemioterapia (32% maturità dati, EFS [HR] di 0,68, 95% intervallo di confidenza [CI] 0,53-0,88; p=0,003902). All’analisi finale di pCR, il trattamento con durvalumab più chemioterapia neoadiuvante prima della chirurgia ha determinato un tasso di pCR del 17,2% rispetto al 4,3% nei pazienti trattati con la sola chemioterapia neoadiuvante (differenza in pCR 13% CI 8,7-17,6). Lo studio continuerà come da programma a determinare i principali endpoint secondari tra cui la sopravvivenza libera da malattia (DFS) e la sopravvivenza globale (OS).

“L’importanza dei dati dello studio AEGEAN è tale da determinare un cambiamento del paradigma terapeutico del tumore del polmone non a piccole cellule in stadio precoce, una svolta nella storia dell’oncologia toracica dopo i progressi già ottenuti nella malattia metastatica – afferma Giulia Pasello, ricercatrice in oncologia all’Università di Padova e Dirigente Medico Oncologia Medica 2 dell’Istituto Oncologico Veneto di Padova -. Circa il 30% dei pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule riceve una diagnosi abbastanza precocemente da poter essere sottoposto ad intervento chirurgico. Ciononostante, la recidiva è ancora frequente nella malattia agli stadi iniziali. Lo studio AEGEAN dimostra che l’immunoterapia con durvalumab combinata alla chemioterapia prima della chirurgia e in monoterapia dopo l’intervento migliorano la risposta patologica completa, che indica l’assenza di malattia residua. Un risultato che si traduce in un significativo miglioramento della sopravvivenza libera da eventi e, quindi, in una consistente riduzione del rischio di recidiva”.

“Vi è ancora un forte bisogno clinico insoddisfatto per questi pazienti perché, anche quando la malattia è diagnosticata in fase iniziale, i tassi di recidiva dopo la chirurgia restano elevati, indipendentemente dal ricorso alla chemioterapia pre- o post-operatoria – spiega Marcello Tiseo, Professore Associato di Oncologia, Direttore Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica dell’Università di Parma e coordinatore PDTA di Oncologia Toracica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma -. La ‘tradizionale’ chemioterapia, infatti, non riesce a impattare in maniera significativa sulla diminuzione del rischio di recidiva di malattia locale o a distanza in percentuali superiori al 5%. È fondamentale il lavoro del team multidisciplinare, che comprende in primis oncologo, pneumologo, chirurgo e radioterapista, per un adeguato inquadramento diagnostico-stadiativo e per una corretta selezione dei pazienti cui offrire la migliore opzione terapeutica. Sono fondamentali un’accurata stadiazione radiologica ed endoscopica, il primo passo per definire da subito l’intera strategia di cura. In questo senso è molto importante una stretta collaborazione con chirurghi per poter offrire ai pazienti approcci terapeutici integrati sempre più efficaci grazie alle terapie innovative, come quello perioperatorio risultato ‘vincente’ nello studio AEGEAN”.

“L’aggiunta di durvalumab, prima e dopo la chirurgia, ha il potenziale per diventare una strategia fondamentale che può modificare la storia del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio precoce, aumentando significativamente le possibilità di cura – sottolinea Silvia Novello, Presidente WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe), Ordinario di Oncologia Medica all’Università degli Studi di Torino e Responsabile Oncologia Polmonare all’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano -. I risultati dello studio AEGEAN confermano l’importanza di valutare in modo multidisciplinare con considerazioni aggiuntive in contesto diagnostico e terapeutico anche gli stadi iniziali di carcinoma polmonare. Anche per il paziente candidabile alla chirurgia, è auspicabile poter offrire la migliore strategia terapeutica, integrando l’intervento chirurgico con trattamenti innovativi, prima e dopo la stessa chirurgia. Questo approccio perioperatorio, potenzialmente, offre la possibilità di trattare un maggior numero di pazienti e anche con interventi chirurgici meno invasivi: la chemio-immunoterapia neoadiuvante è infatti in grado di ridurre le dimensioni del tumore e il trattamento perioperatorio offre anche la possibilità di ridurre il rischio di recidive”.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Coral Way (trolley)
  • Trolley
  • Coral Gables
  • The Alhambra Water Tower
  • Janne
  • Calots
  • Wishful thinking
  • Yes, I am ...
  • End of a way

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.