La gestione multidisciplinare delle complicanze polmonari delle malattie reumatologiche autoimmuni è una realtà nel nostro Paese. Non è però ancora strutturata in percorsi fissi e prestabiliti. Nel 67% dei casi il trattamento dell’interstiziopatia polmonare (o ILD Interstitial Lung Disease) vi è sempre una collaborazione tra i diversi specialisti medici. Ma nel 70% delle volte la cooperazione avviene su base volontaria e si fonda su conoscenze interpersonali fra i professionisti. I dati sono contenuti in una survey promossa tra pneumologi e reumatologi che rientra nel progetto RETE ILD, ideato e gestito da ISHEO con il contributo incondizionato di Boehringer Ingelheim Italia S.p.A. Si pone l’obiettivo di promuove la conoscenza e supportare le esperienze di collaborazione multidisciplinare in Italia per migliorare la diagnosi precoce delle ILD secondarie a malattie reumatologiche autoimmuni. La survey viene presentata oggi a Roma in un convegno nazionale all’Accademia di San Luca. “Le interstiziopatie rappresentano una condizione patologica scarsamente diagnosticata o individuata tardivamente – afferma Gian Domenico Sebastiani, Presidente della Società Italiana di Reumatologia (SIR) -. L’interessamento polmonare, quando si verifica, rappresenta una sfida per lo specialista reumatologo dal punto di vista diagnostico, del management prospettico e della terapia farmacologica. In alcuni pazienti, l’ILD costituisce l’unica manifestazione clinica della MRA e, dunque, il team multidisciplinare è di fondamentale importanza sia per la diagnosi che per il follow-up dei pazienti affetti da ILD autoimmune. Evidenze scientifiche documentano come l’approccio multidisciplinare sia in grado di condurre alla diagnosi nel 75% dei casi dubbi. Inoltre, il monitoraggio dei pazienti da parte del team multidisciplinare è di fondamentale importanza per discriminare i casi con fenotipo progressivo”. “L’approccio multidisciplinare aumento le conoscenze – prosegue Venerino Poletti, Direttore del Dipartimento Medicine Specialistiche, Forlì-Cesena e Professore alla Alma Mater. L’esperienza clinica e il background scientifico, raggiunto sinergicamente dai vari componenti del team, rendono possibile attuare un cambio di passo importante. La collaborazione interdisciplinare diviene allora fondamentale per riconoscere precocemente l’interessamento polmonare e proporre le terapie appropriate. Questo modo di trattare le malattie interstiziali polmonari associate alla patologia reumatologica deve essere considerato come la pratica clinica offerta in tutte le strutture di riferimento sul territorio italiano”. Sull’importanza della valorizzazione del team multidisciplinare è intervenuto anche Nicola Sverzellati, Direttore di Unità Operativa di Scienze Radiologiche, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Parma, sottolineando “L’interessamento polmonare deve essere identificato il più rapidamente possibile-. sottoprecoce migliora la gestione dei pazienti in termini di strategie di follow-up e di scelte terapeutiche. L’identificazione di questa condizione richiede l’esecuzione di esami diagnostici e, spesso, ad alta risoluzione che devono essere correttamente eseguiti ed interpretati. In questo contesto, la possibilità di poter interagire con specialisti anche al di fuori dell’azienda sanitaria di appartenenza e, ancor più, la possibilità di condividere le immagini radiologiche diventa di fondamentale importanza e va agevolata, al fine di garantire equo accesso alla migliore presa in carico per tutti i pazienti”. Mattia Altini, Presidente della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (Simm), aggiunge “Una corretta presa in carico del paziente parte da un sistema sanitario forte e ben strutturato. La telemedicina e il teleconsulto devono necessariamente svolgere un ruolo chiave in questo cambiamento, solo così si possono gettare le basi per il raggiungimento degli obiettivi in termini di outcome sanitari. È oltretutto importante valutare, attraverso specifici indicatori, quelli che sono i target centrati da una collaborazione multispecialistica, in modo tale da definire il reale ed effettivo impatto che la discussione multidisciplinare presenta, non dimenticando i benefici messi in campo con il DM 77 affinché ci sia un rafforzamento dell’asse paziente-ospedale-territorio per una qualità di cura omogena e di livello”. Conclude Davide Integlia, General Manager ISHEO “L’indagine che abbiamo condotto ha dimostrato chiaramente una forte volontà da parte di tutti di fornire ai pazienti il migliore percorso di assistenza possibile – -. Per farlo è necessario supportare i clinici che ad oggi, non con pochi sforzi, si adoperano per garantire al malato la migliore presa in carico, riconoscendo formalmente l’impegno assunto nei Team Multidisciplinari”.
Reumatologia: la gestione complicanze polmonari sia multidisciplinare 7 volte su 10
2 mesi fa
1 Visualizzazioni
2 mesi fa
-
Condividi
Potrebbe piacerti
News
Herald Posts Big
Herald Posts List
Herald Posts Slider
Video
Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.
Follow Me
Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.
ThemeForest
Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.
Pages
- ADERENZA TERAPEUTICA
- All Layouts
- ANZIANI E STILI DI VITA
- CIAT Newsletter
- Contatti
- COS’ É CIAT
- Custom widgets
- daniele
- FARMACISTA
- Featured Layouts
- Herald Home
- Home
- Home Example 1
- Home Example 2
- Home Example 3
- I NUMERI DELL’ ADERENZA TERAPEUTICA
- IL TUO PARERE CONTA
- L’esperto risponde
- Layout A, A1, A2, A3
- Layout B, B1
- Layout C, C1
- Layout D, D1
- Layout E
- Layout F, F1
- Layout G, G1
- Layout H
- Layout I, I1
- Layout J
- Layout K
- Layout L
- Le domande più cliccate
- LE FIGURE DI RIFERIMENTO
- LE PRINCIPALI MALATTIE CRONICHE
- LINK UTILI
- MEDICO DI FAMIGLIA
- Page Layout 1
- Page Layout 2
- Page Layout 3
- Page Layout 4
- Page Layout 5
- Page Layout 6
- Page Left Sidebar
- Page No Sidebar
- Page Right Sidebar
- Pagina di esempio.
- Privacy & Cookie Policy
- PROGETTI
- Promozione
- Shortcodes
- SPECIALISTA
- Styleguide
- Text Modules
Recent Comments
Recent Posts
- Smog da combustibili fossili fa 5,1 milioni di morti l’anno 2 mesi fa
- Dal peso alla dieta, stili di vita sani difendono dal cancro 2 mesi fa
- Quasi 7 fumatori su 10 non hanno mai provato a smettere 2 mesi fa
- Covid, esperti: malattia da non sminuire per la salute pubblica 2 mesi fa
- Influenza, raggiunto il picco delle vaccinazioni 2 mesi fa
Meks Blog
- 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]Dusan Milovanovic
- How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]Dusan Milovanovic
- How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]Ivana Cirkovic
- 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
- How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.Ivana Cirkovic
Search
Tag Cloud
Text
Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.
Archives
- Novembre 2023 (23)
- Ottobre 2023 (22)
- Settembre 2023 (25)
- Agosto 2023 (12)
- Luglio 2023 (25)
- Giugno 2023 (25)
- Maggio 2023 (29)
- Aprile 2023 (14)
- Marzo 2023 (28)
- Febbraio 2023 (21)
- Gennaio 2023 (11)
- Dicembre 2022 (15)
- Novembre 2022 (18)
- Ottobre 2022 (14)
- Settembre 2022 (19)
- Agosto 2022 (12)
- Luglio 2022 (24)
- Giugno 2022 (24)
- Maggio 2022 (22)
- Aprile 2022 (19)
- Marzo 2022 (23)
- Febbraio 2022 (21)
- Gennaio 2022 (19)
- Dicembre 2021 (11)
- Novembre 2021 (19)
- Ottobre 2021 (20)
- Settembre 2021 (21)
- Agosto 2021 (5)
- Luglio 2021 (21)
- Giugno 2021 (32)
- Maggio 2021 (20)
- Aprile 2021 (22)
- Marzo 2021 (21)
- Febbraio 2021 (19)
- Gennaio 2021 (17)
- Dicembre 2020 (16)
- Novembre 2020 (19)
- Ottobre 2020 (17)
- Settembre 2020 (20)
- Agosto 2020 (16)
- Luglio 2020 (21)
- Giugno 2020 (22)
- Maggio 2020 (19)
- Aprile 2020 (17)
- Marzo 2020 (16)
- Febbraio 2020 (15)
- Gennaio 2020 (18)
- Dicembre 2019 (14)
- Novembre 2019 (12)
- Ottobre 2019 (13)
- Settembre 2019 (21)
- Agosto 2019 (9)
- Luglio 2019 (26)
- Giugno 2019 (14)
- Maggio 2019 (22)
- Aprile 2019 (17)
- Marzo 2019 (18)
- Febbraio 2019 (19)
- Gennaio 2019 (18)
- Dicembre 2018 (4)
- Novembre 2018 (7)
- Novembre 2015 (9)
Aggiungi commento