News

Ictus, tra le prime tre cause di morte in Italia: ISS approva le nuove linee guida terapeutiche

30 marzo 2023 – L’evento cerebrovascolare in Italia è tra le prime tre cause di morte e la prima di disabilità. A essere colpite ogni anno sono 185mila persone, 45mila di loro sopravvivono ma con esiti gravemente invalidanti. Numeri importanti, che hanno spinto ISA-AII (Italian Stroke Association – Società Italiana Ictus) alla stesura di nuove linee guida terapeutiche, oggi approvate e pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità. Di questo e dello stato di salute della società, che tra i 747 soci attivi ha visto l’ingresso di numerosi giovani professionisti, si è parlato durante la conferenza stampa di apertura del IX Congresso Nazionale ISA-AII, a Lecce fino al 1° aprile.

“L’approvazione delle nuove raccomandazioni da parte dell’ISS ci permette di guardare al futuro del trattamento dell’ictus con rinnovato ottimismo – afferma Mauro Silvestrini, Presidente ISA-AII –. Oggi la nostra società scientifica è impegnata su tutti i fronti della malattia, dalla fase pre-ospedaliera a quella acuta, fino al ricovero e ai problemi che si presentano durante la degenza. Durante questi tre giorni di Congresso discuteremo molto anche di prevenzione secondaria, avremo infatti sessioni specifiche dedicate a dislipidemie e aritmie, tratteremo le complicanze a lungo termine e il trattamento della spasticità. Nell’ultimo anno abbiamo registrato una forte adesione dei giovani alla Società, anche grazie alla nascita di ISA Young, un gruppo di giovani professionisti sanitari. Abbiamo fortemente voluto promuovere la loro partecipazione per valorizzare una nuova visione della ricerca e della formazione. Negli ultimi tre mesi abbiamo registrato più di 200 nuovi soci under 40, un risultato di cui andiamo orgogliosi.”

Negli ultimi giorni sono anche sopraggiunti i primi risultati di adesione alla survey dedicata alla standardizzazione delle cure, rivolta a 219 centri ictus per scattare una fotografia della situazione attuale.
Tra le domande poste, il numero di letti a disposizione, la quantità di pazienti ricoverati e di personale, la presenza di dispositivi medici come la tac utilizzabile 24 ore su 24. A rispondere ai quesiti è stato il 94% dei centri. “Si tratta di un risultato importante – continua Silvestrini –, che indica che la Società è riconosciuta a livello nazionale come punto di riferimento per questa malattia. A questo successo hanno contribuito i coordinatori regionali di ISA, che garantiscono un’articolazione locale viva e attiva.”

“Le nuove linee guida terapeutiche che abbiamo scritto con il supporto dell’AINR, Associazione Italiana di Neuroradiologia, e di numerose altre realtà, sono state approvate dall’ISS e pubblicate dal CNEC, Centro nazionale per l’eccellenza clinica, la qualità e la sicurezza delle cure, sul sito web del Sistema Nazionale Linee Guida – sottolinea Danilo Toni, Past President ISA-AII –. Questo permetterà prima di tutto la loro applicazione sul territorio, che verificheremo attraverso un audit annuale, in secondo luogo la presentazione ai principali convegni dedicati alle malattie vascolari e la traduzione per una rivista internazionale ne consentiranno la divulgazione. Fondamentale sarà tenere sotto controllo l’aderenza alle raccomandazioni, che avverrà attraverso l’utilizzo di specifici indicatori clinici, che ci permetteranno anche di raccogliere informazioni su eventuali fattori ostacolanti per la loro implementazione. Tra le nuove indicazioni troviamo, per esempio, allargamenti della finestra terapeutica, come l’estensione della trombolisi farmacologica fino a 9 ore dall’esordio dei sintomi e fino a 24 per la trombectomia meccanica. Già solo per trombolisi e trattamenti endovascolari, rispetto al 2016 abbiamo presentato 42 raccomandazioni e 32 sintesi in più, per un totale di 59 raccomandazioni e 58 sintesi.”

“Oggi l’attenzione all’ictus, alla riconoscibilità dei segni e all’importanza di agire in tempi rapidi è molto aumentata, anche grazie all’impegno delle Società scientifiche e alla divulgazione che, come ISA-AII, svolgiamo quotidianamente sui nostri canali e nelle strutture in cui operiamo – aggiunge Paola Santalucia, Presidente Eletto ISA-AII –. Quello che ancora manca, nonostante negli ultimi anni ce ne si occupi in modo più strutturato, è l’attenzione al post-evento, ai disturbi che possono presentarsi anche a distanza di tempo. La spasticità è uno tra i problemi più ricorrenti: per aumentare la consapevolezza a riguardo abbiamo dato vita alla campagna di comunicazione Strike on Stroke, che concluderemo il 14 aprile con un’importante conferenza stampa. Attraverso questo progetto siamo venuti a conoscenza della situazione nei reparti di riabilitazione, delle mancanze di strumenti che gli specialisti lamentano e della poca conoscenza dei pazienti riguardo le possibilità di trattamento dei loro disturbi. È importante garantire omogeneità di cura su tutto il territorio, non solo nelle stroke unit ma anche nel post-acuto. Trattare le criticità significa offrire alle persone colpite da ictus la possibilità di tornare a vivere una vita di alta qualità.”

“La decisione di svolgere questa edizione del Congresso a Lecce è di grande impatto e ci permette di sottolineare la disuguaglianza tra Nord e Sud Italia nel numero di centri ictus disponibili – conclude Leonardo Barbarini, Direttore Neurologia – Stroke Unit dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce –. L’assistenza dovrebbe essere uniforme in tutte le Regioni italiane nella distribuzione di posti letto dedicati e, soprattutto, nell’offerta di terapie avanzate, come la rivascolarizzazione meccanica. Siamo impegnati a tempo pieno nel riempire il gap per poter assicurare ai nostri pazienti i migliori trattamenti, ma è importante continuare a fare luce su questo problema perché si possa lavorare in sinergia con le Istituzioni per raggiungere migliori risultati.”

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Maß
  • the crowd
  • pare soleil
  • New ways
  • Miss
  • Integral blue
  • Winter
  • Asam
  • Red vanitas

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.