News

Covid-19: in un anno -19mila pazienti con cancro trattati in Italia

Roma, 21 giugno 2021 – La pandemia ha peggiorato la situazione circa l’aderenza ai trattamenti anti-cancro. Già prima del boom di contagi da Covid-19, il 50% delle pazienti a cui è stata prescritta una terapia endocrina non aveva mantenuto l’aderenza a cinque anni. A complicare la situazione c’è il fatto che circa 19.000 malati oncologici non sono stati trattati rispetto all’anno precedente. Un fenomeno preoccupante, quello dell’assenza o scarsa aderenza alle cure, e che merita maggiore attenzione da parte degli specialisti medici, caregiver oltre che dei pazienti. E’ quanto emerge oggi dal webinar Aderenze alle terapie in Oncologia promosso e organizzato dalla Fondazione Insieme Contro il Cancro. All’evento partecipano rappresentati delle istituzioni, clinici, medici di medicina generale, infermieri e pazienti. Il webinar è reso possibile con il supporto non condizionato di Astrazeneca, con il supporto non condizionato di Bayer e grazie al contributo incondizionato di Astellas. Si ringrazia GSK per il contributo liberale non condizionato. “Le terapie orali sono sempre più importanti e utilizzate per il trattamento di molte patologie oncologiche – afferma il prof. Francesco Cognetti, Presidente di Insieme Contro il Cancro -. Rappresentano circa un quarto delle molecole in fase di sviluppo e questa modalità d’assunzione presenta dei grandi vantaggi soprattutto in questo momento storico complesso contraddistinto dal Covid-19. Possono infatti ridurre gli accessi e i costi ospedalieri e impattare positivamente sulla qualità di vita di malati e caregiver. Al tempo stesso, l’assunzione autonoma di farmaci comporta delle criticità prima fra tutte la scarsa o non corretta aderenza. La tendenza rilevata è quella di non assumere regolarmente le terapie per sottovalutazione dei rischi o per paura degli effetti collaterali. E’ lo stesso fenomeno riscontrato nella metà dei pazienti cronici colpiti da malattie come diabete, ipertensione o ipercolesterolemia. Nella gestione del cancro questo può avere effetti molto gravi. Per esempio nel carcinoma della mammella se l’aderenza alla terapia endocrina adiuvante è inferiore all’80% aumenta il rischio di recidiva o scarsa sopravvivenza. E’ quindi evidente che bisogna alfabetizzare gli oltre 3 milioni di persone che nel nostro Paese vivono con una diagnosi di tumore”. “Le terapie oncologiche orali oggi disponibili sono facili da assumere e mediamente risultano ben tollerate anche se a volte possono essere associate ad importanti effetti collaterali – prosegue il prof. Massimo Di Maio, Segretario Nazionale Associazione Italiana di Oncologia Medica AIOM -. L’aderenza alla terapia è non ottimale soprattutto quando si verificano effetti collaterali. L’aspetto prioritario sul quale dobbiamo intervenire è una corretta e precisa comunicazione con il paziente e una più attenta e tempestiva gestione delle tossicità legate alle cure. E’ fondamentale informare e preparare il malato sui comportamenti che deve adottare in caso di tossicità legate ai trattamenti. Per favorire l’aderenza alle terapie è poi necessaria una maggiore collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte: oncologi, farmacisti ed infermieri. Per esempio nell’ospedale dove lavoro, il Mauriziano di Torino, è attivo da un paio di anni un ambulatorio che vede la presenza fisica e simultanea di oncologi, farmacisti ed infermieri. Si tratta di un progetto pilota che ha portato a primi ed interessanti risultati”. “Ogni anno in Italia oltre 188mila over 70 sono colpiti da una forma di cancro – conclude il dott. Roberto Messina, Presidente Senior Italia FederAnziani -. Il paziente oncologico è spesso anziano e polipatologico e deve prendere contemporaneamente diversi farmaci. Grande è quindi il pericolo di commettere errori di assunzione delle varie terapie o di avere una minore aderenza. Esistono poi problemi di possibili interazioni farmacologiche. Una più stretta collaborazione, tra i vari professionisti sanitari, deve diventare una consuetudine nell’interesse sia dei malati che dell’intero sistema sanitario nazionale”.

 

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Coral Way (trolley)
  • Trolley
  • Coral Gables
  • The Alhambra Water Tower
  • Janne
  • Calots
  • Wishful thinking
  • Yes, I am ...
  • End of a way

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.