Roma, 27 luglio 2020 – Proseguono le sperimentazioni di farmaci contro il coronavirus. Sono tre i nuovi studi clinici autorizzati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dal Comitato Etico Unico Nazionale, che portano a 38 il numero totale dei trial avviati in Italia per trovare una cura al Covid-19. Il primo dei tre nuovi studi, si apprende sul portale dell’ente regolatorio, è uno studio randomizzato di fase II sull’efficacia e la sicurezza di Acalabrutinib in aggiunta alle migliori terapie di supporto verso le migliori terapie di supporto in soggetti ricoverati con Covid-19. Acalabrutinib è un inibitore della tirosin chinasi di Bruton (BTK), attualmente non approvato in Europa, ma approvato negli Stati Uniti per il trattamento dei pazienti con linfoma a cellule mantellari e leucemia linfocitica cronica/linfoma linfocitico a piccole cellule. Il secondo studio autorizzato è uno studio di fase II, randomizzato, per il trattamento con Interferone-β-1a (IFNβ-1a) di pazienti con Covid-19. Lo studio è multicentrico e il centro promotore è l’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano. Il terzo studio autorizzato è uno studio di fase II/III, randomizzato che valuta l’efficacia e la sicurezza di ABX464, una molecola ancora in sperimentazione i cui dati in vitro indicano un possibile duplice effetto antivirale e di riduzione della risposta infiammatoria.
Coronavirus: AIFA autorizza tre nuovi studi
27 Luglio 2020
6 Visualizzazioni
27 Luglio 2020
-
Condividi
Potrebbe piacerti
News
Recent Posts
- IA: per 7 italiani su 10 migliorerà la scienza e la medicina 16 Gennaio 2025
- Influenza: aumentano i casi nella prima settimana del 2025 14 Gennaio 2025
- ISS: screening oncologico rallenta ma conferma la ripresa dopo-Covid 13 Gennaio 2025
- Medici ambientali: “Il caldo record ha gravissimi effetti sulla salute umana” 10 Gennaio 2025
- Studio: ogni sigaretta “brucia” 20 minuti di vita, persi 10 anni 8 Gennaio 2025