News

AIOM: Massimo Di Maio presidente eletto degli oncologi da oggi Francesco Perrone nuovo presidente nazionale

Il professor Massimo Di Maio, Direttore dell’Oncologia Medica Universitaria dell’Ospedale Molinette, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, è il nuovo Presidente Eletto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM). L’elezione é avvenuta durante il XXV Congresso nazionale della Società Scientifica che si é concluso nel week end a Roma ed ha visto la partecipazione di oltre 3.000 specialisti da tutta Italia. Entrerà in carica nel 2025. Il Consiglio Direttivo Nazionale 2023/2025 è composto da Francesco Perrone (Presidente), Massimo Di Maio (Presidente Eletto), Nicola Silvestris (Segretario), Rossana Berardi (Tesoriere). I nuovi consiglieri nazionali sono: Antonella Brunello, Giuseppe Curigliano, Alessandra Fabi, Matteo Lambertini, Tiziana Pia Latiano, Nicla Maria La Verde, Filippo Pietrantonio e Marcello Tiseo. Il Past President di AIOM Saverio Cinieri guiderà invece nel prossimo biennio la Fondazione AIOM. Napoletano ma torinese d’adozione, classe 1975, Di Maio é professore ordinario di Oncologia Medica presso il Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino e Direttore dell’Oncologia Medica Universitaria dell’Ospedale Molinette, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. “Ringrazio tutti i soci AIOM per la fiducia riposta – afferma il professore -. Il mio impegno sarà rivolto, nel biennio di presidenza, a potenziare ulteriormente l’AIOM continuando nelle importanti attività già avviate dai miei predecessori.
In primis vogliamo valorizzare i giovani con nuovi progetti di educazione e formazione. L’oncologia medica è in rapida evoluzione e le nostre conoscenze devono essere costantemente aggiornate. Ai giovani dell’AIOM dobbiamo soprattutto insegnare la metodologia della ricerca clinica, così essenziale in oncologia, e ad avere spirito critico nei confronti delle nuove evidenze scientifiche. Ho svolto per quattro anni il ruolo di Segretario Nazionale della Società Scientifica e ho capito quanto sia importante l’interlocuzione tra i soci attraverso tutti i mezzi di comunicazione. Dobbiamo perciò perfezionare anche la nostra organizzazione interna per far sentire sempre più la nostra Società Scientifica come una “Casa Comune” di tutti gli specialisti medici. Circa la metà dei soci AIOM sono giovani colleghi e rappresentano una preziosa risorsa e cercherò di dare un peso sempre maggiore alle loro iniziative”. “L’oncologia italiana è una delle eccellenze del sistema sanitario nazionale che a sua volta si basa sull’universalità – prosegue Di Maio -. Un paradigma che è a volte è minacciato visto il perdurare di forti disparità territoriali, soprattutto nell’accesso alle cure e alla migliore assistenza possibile. Una Società Scientifica come AIOM svolge un ruolo importante, per esempio, attraverso la produzione e l’aggiornamento delle Linee Guida. Sono, infatti, strumenti importanti per uniformare i trattamenti anti-tumorali in tutto il nostro Paese. Dobbiamo anche continuare nel dialogo con le istituzioni sanitarie, nazionali e regionali, per trovare nuove soluzioni ai problemi. Sempre nell’ottica di garantire a tutti le terapie più efficaci e innovative va incentivata la ricerca che è parte stessa della cura. Bisogna maggiormente valorizzare la figura dello Study coordinator, ovvero il professionista che coordina le attività non mediche previste dagli studi clinici. Tutti questi punti saranno al centro della mia futura presidenza di AIOM e intendo portarli avanti con il prezioso aiuto del nuovo Direttivo Nazionale”. Inizia oggi il biennio di presidenza dell’AIOM di Francesco Perrone. E’ Direttore della Struttura Complessa Sperimentazioni Cliniche dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, è il nuovo presidente dell’AIOM-Associazione italiana di Oncologia Medica. Napoletano, classe 1962, sposato e padre di tre figli, Francesco Perrone a partire dal 1995 ha svolto, all’Istituto Nazionale dei Tumori di Napoli, attività di progettazione, conduzione, analisi e pubblicazione di sperimentazioni cliniche. “Guardiamo con fiducia e ottimismo ai progressi diagnostici e terapeutici, che stanno cambiando in meglio il volto della nostra disciplina – afferma Francesco Perrone -. Dalla capacità di sondare l’infinitamente piccolo per individuare con sempre maggiore precisione le terapie migliori per chi si ammala, alla maturazione della ricerca farmacologica che sembra in grado di portare a sintesi le rivoluzioni terapeutiche dei decenni scorsi, producendo nuovi farmaci che, speriamo, faranno sempre più male al cancro e sempre meno male ai pazienti. Non possiamo però ignorare i problemi che riguardano la sostenibilità di questo progresso medico-scientifico”. “AIFA è un nostro partner necessario, con cui vogliamo avere un rapporto privilegiato – spiega il Presidente AIOM -. Per questo chiediamo che la riforma dell’ente regolatorio sia portata a termine quanto prima. L’importanza della partnership con AIFA è dimostrata anche dalla presentazione dei dati avvenuta al Congresso AIOM, relativi alle caratteristiche basali di 420mila pazienti ricavate dai registri AIFA e confrontate con quelle dei pazienti coinvolti negli studi registrativi delle molecole. Sono emerse differenze importanti: i pazienti dei registri AIFA presentano un’età mediana di 5 anni in più, con un +17% di over 65. Questo si traduce in persone più fragili, caratterizzate da più comorbidità. Da qui il ruolo sempre più centrale dei dati ‘real world’”.
Rossana Berardi, nuovo Tesoriere AIOM, è Ordinario di Oncologia Medica all’Università Politecnica delle Marche e Direttrice della Clinica Oncologica all’AOU delle Marche. E’ anche Presidente di Women For Oncology Italy (associazione nata da una costola di Esmo-European Society for Medical Oncology) e coordinatrice del progetto One Healthon. Il prof. Nicola Silvestris è ordinario di oncologia medica dell’Università di Messina. E’ stato recentemente eletto anche consigliere nazionale del GOIM (Gruppo Oncologico Italia Meridionale). Sarà il Segretario Nazionale AIOM per il prossimo biennio.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Induction
  • une pompe manuelle à bec de dauphin (XIXs.)
  • J.J.
  • Gardening
  • nota bene
  • Un soir d'hiver
  • Morning #
  • Morning
  • Out

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.