News

Tumori urologici, in un decennio + 12% di nuove diagnosi l’anno

I tumori al tratto genito-urinario sono in costante e forte aumento in Italia. Nel 2022 si sono registrati complessivamente 85.100 nuovi casi di carcinoma alla prostata, al rene, al testicolo, alla vescica e al pene. Nel 2012 le diagnosi ammontavano a poco più di 74.900. Quindi in un decennio si è registrata una crescita del 12% del numero di nuovi casi l’anno. Incremento dovuto a diversi fattori, tra cui l’aumento dell’età media della popolazione e il peggioramento di alcuni stili di vita. Un vero e proprio boom di neoplasie che interesseranno in totale oltre 1 milione e 90 mila uomini e donne in Italia, numeri destinati a salire ulteriormente nei prossimi anni. Contro queste neoplasie sono però in aumento anche le opzioni terapeutiche e i trattamenti efficaci in grado di modificarne favorevolmente la storia naturale. E’ quanto emerso oggi in occasione dell’apertura del XXXIII congresso nazionale della Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO), indirizzato quest’anno a “Innovazione e Partecipazione in Uro-Oncologia”. Per tre giorni Parma ospiterà oltre 500 specialisti provenienti da tutta la Penisola. “L’81% dei nostri pazienti riesce a superare la malattia – sottolinea Sergio Bracarda, Presidente Nazionale SIUrO -. Un risultato importante ma da migliorare ulteriormente, soprattutto considerando la costante crescita dell’incidenza. Negli ultimi anni abbiamo avuto delle fondamentali innovazioni diagnostico-terapeutiche che ci stanno consentendo di trattare anche i casi più gravi. L’introduzione delle terapie biologiche e dell’immunoterapia ha rivoluzionato la lotta ai tumori renali e vescicali. Stiamo inoltre assistendo ad una rapida evoluzione della medicina di precisione e quindi ad una maggiore conoscenza delle caratteristiche genomiche e biomolecolari delle neoplasie. Nel carcinoma prostatico, ad esempio, utilizziamo regolarmente farmaci più mirati rispetto alle tradizionali armi come la chemioterapia o l’ormonoterapia. Per farlo stiamo lavorando intensamente sui percorsi di diagnostica biomolecolare, sui PDTA ma anche sulla diagnostica istopatologica cosiddetta classica, in modo da migliorare la selezione delle terapie. Bisogna a nostro avviso potenziare e rendere più efficienti, anche da un punto di vista amministrativo, i gruppi multidisciplinari”. “Permettono una più corretta gestione del singolo paziente – prosegue Giario Conti, Segretario e Tesoriere SIUrO -. Sono chiamati anche tumor board e sono formati da professionisti con diverse competenze che discutono i diversi casi di uro-oncologia. Come Società Scientifica siamo da sempre convinti nella multidisciplinarietà e quindi nella cooperazione organizzata, all’interno dello stesso team, di urologi, oncologi, radioterapisti, anatomopatologi, medici nucleari, radiologi, geriatri e farmacologi. E’ questa la chiave per sconfiggere tumori che possono essere molto complessi e insidiosi come quelli genito-urinari”. “La multidisciplinarietà permette anche un maggiore ruolo partecipativo e decisionale dei pazienti e dei caregiver – sottolinea Rolando Maria D’Angelillo, Vice Presidente SIUrO -. La scelta della tipologia di cura deve, infatti, essere discussa all’intero del team e poi proposta al malato. Devono essere tenuti in conto vari aspetti, tra cui i possibili e temuti effetti collaterali all’apparato urogenitale. Nel tumore della prostata i disturbi variano a seconda della terapia primaria, con più del 20% dei pazienti che va incontro a problemi di impotenza, uno su cinque d’incontinenza nel caso di terapia chirurgica, e la stessa percentuale in caso di disturbi rettali per la radioterapia. È fondamentale riuscire a trovare soluzioni terapeutiche il più possibile condivise. Nel caso dei tumori vescicali va promossa, con il coinvolgimento delle associazioni dei pazienti, una corretta informazione per un trattamento di preservazione d’organo, ad oggi ampiamente sottoutilizzato in Italia”.

I tumori genitourinari rappresentano circa il 20% di tutte le neoplasie registrate nel nostro Paese. Nel 2022 abbiamo avuto 40.500 nuovi casi di tumore della prostata, 2.300 al testicolo, 12.600 al rene, 29.200 alla vescica e 500 al pene. “L’innovazione in uro-oncologia consiste anche nel perfezionamento di trattamenti di combinazione – sostiene Alberto Lapini, Past President SIUrO -. Attraverso l’integrazione di nuovi farmaci e terapie mediche con interventi chirurgici meno invasivi e cicli di radioterapia stiamo ottenendo continui miglioramenti nelle prospettive di guarigione. Registriamo un’evoluzione positiva su varie e diverse tipologie di cure e come Società Scientifica promuoviamo una visione strategica globale dell’assistenza al paziente”. “Infine dobbiamo sottolineare il ruolo fondamentale della prevenzione, soprattutto quella primaria – conclude il Presidente Bracarda -. Infatti solo in Italia è possibile evitare più di 3.400 casi l’anno di tumori genito-urinari intervenendo su fattori di rischio modificabili. Contro il Papilloma Virus è disponibile anche per i giovani maschi un vaccino. A questo agente patogeno sono attribuibili il 47% di tutti i casi di carcinoma del pene. Anche il fumo di sigaretta è responsabile di questa malattia così come di circa la metà dei casi di tumore della vescica. Sovrappeso e alimentazione scorretta incidono invece sull’insorgenza del carcinoma della prostata e del rene. Come SIUrO lanceremo, nelle prossime settimane, nuove iniziative di sensibilizzazione dedicate all’intera popolazione”.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Induction
  • une pompe manuelle à bec de dauphin (XIXs.)
  • J.J.
  • Gardening
  • nota bene
  • Un soir d'hiver
  • Morning #
  • Morning
  • Out

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.