News

Astrazeneca: “Vogliamo accelerare su ricerca e innovazione e raddoppiamo gli investimenti, il contributo a pil e occupazione”

Milano, 18 novembre 2021 – Due miliardi di contributo al PIL nei prossimi 3 anni, 3mila posti di lavoro attivati da AstraZeneca sulla filiera nel 2020 diventeranno 6000 nel 2023, i 24 milioni di euro di investimenti in Ricerca e Sviluppo passeranno a 48 milioni di euro, raddoppiando così i benefici per il Servizio Sanitario Nazionale a oltre 200 milioni. Questo l’impegno di AstraZeneca e la produzione di valore per il l’Italia, contenuti all’interno del documento “AZ Valore”, sviluppato da ‘The European House – Ambrosetti’ e presentato oggi nel corso di un evento istituzionale che si è tenuto al MIND (Milano Innovation District).
È proprio MIND, il nuovo distretto dell’innovazione milanese, ad essere stato scelto come nuova sede della multinazionale anglo-svedese, e il trasferimento rappresenta una leva strategica per inserirsi all’interno di un ecosistema di ricerca e innovazione. Una filosofia che è anche alla base dei principi che animano il nuovo distretto che nasce dalla riconversione degli edifici di Expo 2015 secondo principi di economia circolare. Un luogo, che nasce per favorire la ricerca e l’innovazione, ma con il potenziale di estendersi ben oltre i confini del distretto, per portare risultati concreti ai pazienti e per la crescita del Paese, elementi già alla base dell’impegno di AstraZeneca.
“Innovazione e ricerca sono da sempre nel DNA di AstraZeneca, e l’ecosistema di MIND ci permetterà di accelerare lo sviluppo di idee e la loro trasformazione in progetti concreti a supporto dei pazienti e di tutta la società – afferma Lorenzo Wittum, Presidente e AD di AstraZeneca –. Siamo convinti che per innovare e fare ricerca serva collaborazione, semplificazione e che la contaminazione tra mondi diversi sia fondamentale. Le partnership tra pubblico e privato esistono già, ma se vogliamo guardare al futuro in modo nuovo e costruttivo dobbiamo accelerarne l’implementazione perché il potenziale è altissimo. Lavorare insieme ci permetterà di essere maggiormente competitivi come Paese”.
AstraZeneca è in fase di grande sviluppo. “Il trasferimento del nostro headquarter a MIND – continua Lorenzo Wittum – significa confermare il ruolo strategico di AstraZeneca all’interno del Sistema Paese, un modello che evidentemente si estenderà oltre i confini del distretto milanese. Le nostre attività dirette e le filiere coinvolte riescono già a generare un forte effetto moltiplicatore sull’intera economia italiana, che prevediamo di raddoppiare nei prossimi 3 anni producendo benefici importanti per il Sistema Sanitario Nazionale e per la Società”.
“AstraZeneca è da sempre impegnata ad ampliare gli orizzonti della Ricerca per sviluppare farmaci in grado di migliorare la vita dei pazienti – spiega Cristian Massacesi, Chief Medical Officer & Oncology Chief Development Officer di AstraZeneca –. AstraZeneca infatti è leader in Italia per crescita nell’incidenza di studi avviati e puntiamo a essere leader in diverse aree terapeutiche: oncologia, cardiovascolare, metabolico e renale, respiratorio e immunologico, infettivologia e vaccini, malattie rare. In oncologia ci impegniamo nell’identificare soluzioni terapeutiche per il trattamento di 11 patologie onco-ematologiche. Con il raddoppio degli attuali investimenti in Ricerca e Sviluppo (48 milioni di investimenti previsti entro il 2023) puntiamo a fare ancora di più”.
“Ricerca, innovazione e futuro sono le parole chiave di Arexpo per lo sviluppo di MIND, un distretto che partendo dall’eredità di Expo 2015 punta sulle scienze della vita, sul benessere delle persone. Per farlo al meglio – afferma Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo – la ricetta giusta è quella della collaborazione tra importanti soggetti pubblici e privati che sappiano affrontare le sfide di un mondo che cambia ogni giorno. La scelta di un grande player internazionale come AstraZeneca di essere la prima azienda ad entrare a MIND è per Arexpo la dimostrazione concreta dell’attrattività del nostro distretto dell’innovazione a livello nazionale e internazionale”.
“AstraZeneca – conclude Andrea Ruckstuhl, Head of Italy and Continental Europe di Lendlease responsabile della progettazione ed edificazione del distretto MIND – sarà la prima azienda a insediarsi nel distretto dell’innovazione ed è tra i fondatori di Federated Innovation, modello che Lendlease ha promosso e creato, il primo modello che aggrega imprese private e Istituzioni pubbliche in un’alleanza che punta a generare innovazione in tutte le principali discipline del futuro”.

Lo studio AZ Valore
Per rendere le importanti informazioni dello studio facilmente fruibili a tutti coloro che volessero approfondire l’impegno di AstraZeneca nel generare valore per l’Italia, abbiamo creato una pagina interattiva raggiungibile attraverso il sito web di AstraZeneca Italia, o tramite il dominio www.astrazenecainitalia.it, che mostra in modo dettagliato come e dove AstraZeneca produce innovazione e valore per il Paese.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Maß
  • the crowd
  • pare soleil
  • New ways
  • Miss
  • Integral blue
  • Winter
  • Asam
  • Red vanitas

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.