News

Tumore del seno, in Italia 37mila donne vivono con malattia metastatica

Roma, 11 novembre 2023 – La biopsia liquida dovrebbe entrare nella pratica clinica quotidiana per individuare alcune mutazioni del tumore del seno avanzato o metastatico. Va utilizzata in tutti i centri di oncologia medica della Penisola, dai più grandi a quelli periferici. E’ uno strumento importante e può contribuire ad una maggiore personalizzazione dei trattamenti per le forme più gravi della neoplasia più frequente nel nostro Paese. Il monito viene lanciato oggi dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) dal suo XXV Congresso Nazionale che si svolge in questi giorni a Roma. Per l’occasione viene presentato il nuovo progetto Il Tumore del Seno Metastatico l’importanza dei Test per le Mutazioni e il Ruolo della Biopsia Liquida. Intende raggiungere più obiettivi e sensibilizzare i clinici, le Istituzioni e le Associazioni dei pazienti verso l’importanza dei nuovi test predittivi su campione liquido. Sono previste una serie d’iniziative tra cui una newsletter mensile di aggiornamento scientifico per gli specialisti oncologi, talk show e video interviste trasmessi su AIOMTV il canale web della Società Scientifica, webinar per i pazienti, distribuzione di opuscoli e altro materiale informativo. Il tutto sarà supportato da un’intensa campagna sui social media ufficiali di AIOM. L’iniziativa è resa possibile con il supporto non condizionante di Menarini Stemline Italia. “Vogliamo diffondere messaggi a 360 gradi e raggiungere tutti gli stakeholder coinvolti nel trattamento delle forme più avanzate di carcinoma della mammella – afferma Saverio Cinieri, Presidente AIOM -. In Italia vivono oltre 37mila donne con neoplasia metastatica e i tassi di sopravvivenza sono ancora bassi, seppur in miglioramento negli ultimi anni. Le cure devono essere personalizzate anche grazie ai test mutazionali. In base all’espressione di specifici recettori presenti sulla superficie delle cellule, il tumore può essere suddiviso in diversi sottotipi. Quello HR+/HER2- è la forma più diffusa e viene trattato soprattutto con la somministrazione della terapia endocrina. Ha l’obiettivo di ridurre i livelli ormonali e inibire così le vie di “rifornimento” del cancro”. “Purtroppo, un numero non trascurabile di pazienti sviluppa una resistenza all’ormonoterapia a causa di specifiche mutazioni genetiche – commenta il prof. Fabio Puglisi, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica all’IRCCS CRO di Aviano, e ordinario di Oncologia Medica all’Università di Udine -. Questa contribuisce a rendere la prognosi più severa e a diminuire i tassi di sopravvivenza per le forme di tumore avanzato o metastatico. Oggi però stiamo assistendo, anche in oncologia, alla rivoluzione della medicina di precisione. La ricerca è riuscita a individuare nuovi bersagli terapeutici che possiamo affrontare con successo attraverso approcci più mirati”. “La biopsia liquida rappresenta una nuova modalità di studio di una neoplasia – sostiene Antonio Russo, Tesoriere Nazionale dell’AIOM -. Attualmente è poco utilizzata nella gestione del paziente con tumore del seno. Consiste in un semplice prelievo di sangue e in una successiva analisi del DNA tumorale circolante in un campione liquido. Da questo possiamo ottenere una serie di importanti informazioni. Nel caso specifico del carcinoma della mammella, ci consente di individuare biomarcatori predittivi di risposta o resistenza al trattamento. Circa il 40% di tutti i tumori ER+/HER2- avanzato o metastatico presentano delle mutazioni del ESR1 o Estrogen Receptor 1. Per questo sottogruppo di casi, sono
state messe a punto nuove terapie target”. “La biopsia liquida presenta grandi potenzialità e evidenti vantaggi che possono essere maggiormente sfruttati – prosegue Cinieri -. E’ un semplice e indolore prelievo di sangue, quindi rappresenta un test poco invasivo e privo di complicanze. Può essere ripetuta più volte nel tempo per monitorare l’evoluzione molecolare della patologia oncologica. Infine, può darci risposte più̀ esaustive rispetto alla biopsia tissutale “classica” circa l’eterogeneità molecolare di una neoplasia. Può essere utilizzata per le forme più avanzate del tumore del seno e anche in quello del colon retto”. “Sono le prime due patologie oncologiche più diffuse nel nostro Paese e ogni anno fanno registrare oltre 100mila nuovi casi – prosegue Russo -. Infine, evidenze scientifiche hanno dimostrato che può essere utile anche nel carcinoma polmonare non a piccole cellule e in un tumore della pelle molto pericoloso e insidioso come il melanoma”. “Il tumore della mammella si caratterizza per un elevato livello di eterogeneità – conclude Puglisi -. Lo studio approfondito delle differenti alterazioni geniche e molecolari rappresenta la chiave di lettura per comprendere i notevoli progressi che abbiamo registrato in questa malattia. La ricerca deve perseverare nel suo impegno per sviluppare terapie sempre più personalizzate. Si tratta, infatti, di una neoplasia in costante e significativa crescita in quasi tutti i Paesi Occidentali”.
“Siamo orgogliosi di supportare AIOM in questo nuovo progetto educazionale – conclude il dott. Nicola Bencini, General Manager di Menarini Stemline Italia -. Consideriamo la collaborazione con AIOM e la comunità oncologica italiana di grandissimo valore per migliorare l’iter di diagnosi e cura delle pazienti affette da tumore al seno”.

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Induction
  • une pompe manuelle à bec de dauphin (XIXs.)
  • J.J.
  • Gardening
  • nota bene
  • Un soir d'hiver
  • Morning #
  • Morning
  • Out

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.