News

Malattia renale cronica, diagnosi piu’ precoci con la scheda nefrologica

13 luglio 2023 – La Scheda Nefrologica è uno strumento che può incrementare le diagnosi precoci della malattia renale cronica. Ne è convinto il 75% dei medici di famiglia italiani che l’hanno utilizzata e hanno aderito all’indagine, e che è riuscito a riscontrare, in tempi brevi, casi in cui la patologia era conclamata. Il 71% invece è stato in grado di individuare tempestivamente alcuni sintomi che poi hanno permesso di prescrivere una visita con lo specialista. Di questi malati il 50% ha dovuto attendere 2-3 mesi prima di accedere ad un controllo con il nefrologo. Complessivamente per oltre il 90% dei medici di medicina generale la Scheda può agevolare il lavoro clinico. E il 25% ammette di averla utilizzata più di una volta la settimana. Sono questi i principali dati di un’indagine che ha coinvolto un gruppo selezionato di medici di medicina famiglia (24) per un totale di oltre 30.000 assistiti. I clinici sono stati intervistati circa l’impiego, dopo sei mesi, della nuova Scheda Nefrologica. Si tratta di uno strumento sviluppato e validato da un board multidisciplinare di nefrologi, internisti e medici di medicina generale. L’iniziativa fa parte del progetto KAN – Kidney Anemia Network, ideato e gestito da ISHEO, realizzato con il contributo non condizionante di Astellas Pharma S.p.A. e che ha visto la collaborazione scientifica di FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti). L’indagine, e le prossime tappe del progetto, sono presentate oggi in una conferenza stampa on line.

“La malattia renale cronica colpisce oltre 4 milioni di persone e si stima che, di queste, circa il 20% sviluppi come complicanza l’anemia con forti ripercussioni sulla vita quotidiana – sostiene Dario Manfellotto, Presidente della Fondazione FADOI -. La nuova Scheda può cogliere precocemente alcuni segnali e velocizzare il rinvio al medico specialista. La seconda indagine ha confermato e approfondito le sensazioni positive dei medici già venute in precedenza. E’ ora possibile utilizzare l’anemia come sentinella per identificare una condizione renale critica e avviare i pazienti ad adeguato trattamento anche delle comorbidità. La carenza di ferro ha un impatto importante sulla qualità di vita e può essere  associata anche a mortalità. La Scheda Nefrologica è uno strumento, all’apparenza semplicistico, ma che risulta essere molto accurato. Permette di colmare il gap di conoscenza tra i medici rispetto ai rischi di malattia renale latente”. “È doveroso cogliere le opportunità che il nuovo strumento può offrire – aggiunge Luca De Nicola, Professore ordinario di Nefrologia Università della Campania L. Vanvitelli e membro della Società Italiana di Nefrologia/SIN -. La Scheda Nefrologica permette di cogliere tempestivamente i segnali della malattia e ciò potrebbe evitare la dialisi ed eventi cardiovascolari precoci a molti pazienti. È importante ora però rimboccarsi le maniche. Bisogna far sì che si istituiscano dei network stabili con nefrologi di riferimento, in modo che i rinvii allo specialista possano giungere il più rapidamente possibile così come l’accesso alle terapie moderne”. “La malattia renale cronica prevede degli iter di cura che possono sfociare persino nel trapianto di rene – aggiunge la dott.ssa Maura Ravera, Medico Nefrologo presso l’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, segretario della Fondazione Italiana del Rene (FIR) e membro della Società Italiana di Nefrologia (SIN) -. Ci sono poi le diverse complicanze cardiovascolari o l’insorgenza di altre malattie come il diabete o la stessa anemia. Ora è disponibile uno strumento al tempo stesso efficiente ed intuitivo e che dà la possibilità ai medici di medicina generale di poter trattare in maniera adeguata situazioni molto delicate”. “La Scheda Nefrologica permette inoltre di discernere da quei casi che non richiedono l’assistenza di un nefrologo, contribuendo a snellire l’assalto ai reparti specialistici – conclude il dott. Fulvio Bonetti, Medico di Medicina Generale ATS Brianza -. Questo non è di poco conto, in quanto si traduce in maggiore qualità di cura per le persone che ne hanno effettiva necessità. Lo strumento dona ai medici di medicina generale un ruolo importante nella discussione multidisciplinare riguardante la patologia. Al tempo stesso risponde ai bisogni di quelle persone affette, per esempio, da anemia. Gli permette di affrontare le complicazioni in modo più incisivo e tempestivo”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Mercedes
  • Coral Way (trolley)
  • Trolley
  • Coral Gables
  • The Alhambra Water Tower
  • Janne
  • Calots
  • Wishful thinking
  • Yes, I am ...

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.