News

Il 44% dei bambini è a rischio obesità, campania regione record le ricette vincenti: i prodotti made in Italy e il festival dei 5 colori

La Regione Campania detiene il record di bambini sovrappeso e obesi in Italia: a dimostrarlo sono i dati emersi da un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Ben il 44% presenta un eccesso ponderale, con un incrementato rischio – con l’aumentare dell’età – di sviluppare disturbi cardiovascolari e metabolici, tumori e diabete. Anche la Calabria registra tra i più alti numeri di persone sovrappeso. Intervenire per tempo è possibile e il primo passo è seguire stili di vita sani, come la dieta mediterranea. Per contribuire a limitare i pericoli causati da questa situazione, dal 17 al 21 maggio, a Napoli, presso il Maschio Angioino si svolgerà la seconda edizione del Festival dei 5 Colori, in collaborazione con l’Università Federico II e con il pieno coinvolgimento delle Istituzioni regionali e statali. Dopo il debutto 2022 che ha illuminato la città di Tropea, quest’anno il progetto dedicato al benessere e alla sana alimentazione si svilupperà in un vero e proprio tour, che interesserà la Campania, una delle regioni più ricche di tradizioni legate al cibo dello stivale, in cinque giorni di incontri dedicati a cultura, sostenibilità, ambiente, arte e divertimento, per poi proseguire in Calabria, altro territorio ricco di prodotti parte della dieta mediterranea, fino al termine dell’estate. Rivolto a tutte le fasce d’età, dai piccoli – con il coinvolgimento dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma – fino ad adulti e anziani, vedrà incontri culturali alternarsi a giochi e attività sportive. A organizzarlo è l’Associazione Pancrazio, nata dall’impegno di giovani studenti di medicina, farmacia e biologia per realizzare progetti nel campo della salute. La conferenza stampa di lancio si è svolta oggi al Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida.

“La dieta mediterranea rappresenta un formidabile strumento per la tutela della salute, che va difeso e valorizzato – afferma Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura –. Per questo appoggiamo e siamo vicini al Festival dei Cinque Colori, perché rappresenta esempi concreti di educazione nei confronti della popolazione di tutte le età, con particolare riferimento agli adolescenti.”

“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di realizzare il Festival a Napoli – aggiunge Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania –. Una sfida ambiziosa che rilancia e rafforza il nostro impegno rivolto alle nuove frontiere del benessere e della sana alimentazione. La Dieta Mediterranea è un patrimonio culturale, ma da sola non basta. Dobbiamo mettere in campo azioni incisive per contrastare l’obesità e creare un reale cambiamento nelle abitudini alimentari dei consumatori. L’obiettivo è valorizzare la funzionalità alla salute dei prodotti agroalimentari campani e stimolare la prevenzione, in sinergia con Università, medici e ricercatori in materia di microbiota umano”.

Siamo molto orgogliosi di avere ospitato, nel 2022, la prima edizione di questo Festival unico nel suo genere e di proseguire quest’anno con il tour sottolinea Gianluca Gallo, Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria –. Parlare di corretta alimentazione significa anche sensibilizzare al consumo di prodotti a km 0, buoni e sani, supportare le piccole realtà produttive e la filiera corta. La Calabria è tra le regioni italiane più colpite dai problemi legati al peso eccessivo, per questo è importante continuare a valorizzare un consumo sano del cibo.”

In Calabria e Campania parteciperanno testimonial e personalità di prestigio come il l’attore e comico Nino Frassica, il grande compositore e Premio Oscar Nicola Piovani, istituzioni, insegnanti, giornalisti, personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Ospiti speciali della kermesse saranno gli attori e la produzione della serie tv Mare Fuori, ambientata nell’IPM di Nisida. A prendere parola durante le numerose tavole rotonde saranno invece importanti clinici, come Rossana Berardi, ordinario di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche, Francesco Cognetti, Presidente FOCE, Saverio Cinieri, Presidente AIOM e Francesco Perrone, Presidente Eletto AIOM. Si parlerà di sport, nutrizione e diabete, di prevenzione primaria e secondaria e di come comunicare correttamente in ambito sanitario. Il cortile del Maschio Angioino e le sale saranno allestite con le Germinazioni scultoree di Giuseppe Carta, famoso artista internazionale che da sempre celebra e valorizza nelle sue opere la natura e i frutti della Terra. Gli incontri più culturali saranno accompagnati da attività ludiche, come laboratori di teatro e spettacoli, aperitivi, esibizioni di ballo, premi. Ci sarà uno spazio dedicato alle proiezioni dei cartoni animati realizzati sul tema dell’educazione alimentare. Si discuteranno le potenzialità dei cibi del futuro e della nutraceutica, si approfondiranno temi di grande attualità come la sostenibilità ambientale e le fake news.

“Il 44% dei bambini presenta un eccesso ponderale che include sovrappeso e obesità – sottolinea Annamaria Staiano, Presidente SIP, Società Italiana di Pediatria –. L’alta prevalenza di queste due condizioni fanno della Campania la Regione con il maggiore eccesso ponderale del Paese, seguita a ruota dalla Calabria. L’attenzione che poniamo verso gli alimenti di cui ci nutriamo quotidianamente ha effetti diretti sul nostro benessere: è importante che sempre più persone facciano tesoro dei prodotti che il nostro ricchissimo territorio può offrire.”

“Purtroppo la pandemia ha modificato negativamente le abitudini quotidiane di gran parte della popolazione. Per esempio, 1,2 milioni di persone hanno iniziato o ripreso a fumare e il 32% degli adulti è aumentato di peso – spiega Francesco Cognetti, Presidente FOCE. Questa kermesse sarà un’importante occasione per sensibilizzare sull’importanza di seguire corretti stili di vita, come praticare la dieta mediterranea, combattere la sedentarietà, ridurre il consumo di alcool, non fumare e adottare modelli virtuosi, in uno spazio in grado di coniugare salute, benessere, ambiente e arte: un’occasione davvero unica anche per valorizzare il made in Italy. Basta poco per mantenersi in salute, con accorgimenti a costo zero e per nulla invasivi: la corretta alimentazione è la medicina dei sani.”

“Con questo Festival ci rivolgiamo in modo particolarmente attento ai bambini e ai loro genitori, perché è tra i banchi di scuola e in tavola a casa che si insegnano le buone abitudini alimentari che si ripercuoteranno sugli adulti di domani – aggiunge Giuseppe Morino, Direttore Scientifico del Festival –. Abbiamo ideato dei percorsi educativi dinamici all’interno delle classi con giochi e attività e coinvolto insegnanti e famiglie perché passi un messaggio importante per agganciare i più piccoli: mangiare bene è divertente.”

“Dopo l’incredibile successo della prima edizione, quest’anno torniamo con ancora più voglia di informare, comunicare e stare insieme – conclude Maria Teresa Carpino, Presidente Associazione Pancrazio e ideatrice del Festival –. Per farlo, affiancheremo ai cinque giorni in Campania un vero e proprio Tour dei 5 Colori, che ci vedrà itineranti in tutta la Calabria. Queste due regioni sono le più colpite dai problemi legati al peso e comprendono alcuni tra i territori italiani più ricchi di prodotti sani e gustosi. Un connubio che non potevamo non indagare: qui è davvero possibile mantenersi in salute mangiando prelibatezze, senza privarsi del piacere della buona cucina. Il numero 5 è il simbolo ricorrente del Festival, rappresenta i cinque colori del benessere, rosso, verde, bianco, giallo e blu, legati proprio a frutta e verdura, alimenti di cui non dobbiamo privarci.”

Video

Uniquely strategize progressive markets rather than frictionless manufactured products. Collaboratively engineer reliable.

Advertisement

Advertisement Small

Flickr

  • Mercedes
  • Coral Way (trolley)
  • Trolley
  • Coral Gables
  • The Alhambra Water Tower
  • Janne
  • Calots
  • Wishful thinking
  • Yes, I am ...

About Author

Follow Me

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

ThemeForest

Collaboratively harness market-driven processes whereas resource-leveling internal or "organic" sources. Competently formulate.

Calendar

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

RSS Meks Blog

  • 10 Best Knowledge Base & Wiki WordPress Themes 2021 15 Settembre 2021
    Running a successful online business requires an exceptional WordPress knowledge base theme that organizes documentation and helps customers. Customization options, intuitive navigation, unique layouts, and fast responsiveness are just some of the features you need. The following 10 WordPress wiki themes represent the best options for 2021 and beyond. Explore the full range to determine […]
    Dusan Milovanovic
  • How to increase WordPress Memory Limit (quick fixes) 16 Giugno 2021
    Here is a post about how to increase the memory limit in WordPress. Allowed memory size exhausted error message showed up in your WordPress installation? No worries – this is one of the most common errors in WordPress. You can apply an easy fix by increasing the memory limit in your PHP. Table of Contents […]
    Dusan Milovanovic
  • How to use (and why) WordPress sitemap plugin 1 Marzo 2021
    Did you know that by knowing how to use the WordPress sitemap plugin you can significantly improve your site’s visibility and traffic? Although it isn’t mandatory to have a sitemap on your site, having one significantly improves the site’s quality, crawlability and indexing. All this is important for better optimization, which is why we wanted […]
    Ivana Cirkovic
  • 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] 18 Gennaio 2021
    You’re determined to start or improve your podcast but don’t know which podcast software to use to really make it stand out? We’ve got you! #podcasting Top 22 free and premium podcast software for your show #WordPressTips #podcasting The post 22 free and premium podcast software for your show [2021 edition] appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! 23 Novembre 2020
    Wondering how to improve digital storytelling with WordPress and build more awareness and exposure of your business? Let our guide lead the way. The post Digital storytelling with WordPress – an all-in-one guide to make your web stories pop! appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? 10 Settembre 2020
    Did you know you can use the WordPress autoposting plugin for your content efforts and improve not only your time management but your business and visibility as well? The post How to use WordPress autoposting plugin to improve your visibility and SEO? appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide 15 Agosto 2020
    Looking for ways and means to create a personal branding site? Well, look no further ’cause we’re giving away all the how-to’s to do it yourselves! The post How to create a personal branding site? Step-by-step DIY guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings 16 Luglio 2020
    Let’s take a look at some of the must-have WordPress content plugins and tools to use to improve both your UX and rankings. The post Top 15 WordPress content plugins and tools to improve your visibility and rankings appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference 9 Giugno 2020
    Missed WCEU 2020 and all the exciting stuff from there? Here are all the key takeaways and main points to remember so, take notes! The post WCEU 2020 recap – key takeaways from the biggest online WordPress conference appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic
  • How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide 14 Maggio 2020
    Wondering how can you change WordPress username once you set up your blog or site? Read all about it in our helpful guide! The post How to change the WordPress username? An easy step-by-step guide appeared first on Meks.
    Ivana Cirkovic

Text

Distinctively utilize long-term high-impact total linkage whereas high-payoff experiences. Appropriately communicate 24/365.