Roma, 18 gennaio 2019
È “finalmente tempo di promuovere nelle scuole una corretta educazione ai temi della salute e della prevenzione. Questo provvedimento sancisce la necessaria alleanza tra sistema sanitario e sistema educativo che può essere la prima concreta barriera contro la cattiva informazione e la diffusione di fake news”. E’ quanto ha affermato il ministro della Salute Giulia Grillo, commentando il recente accordo ad hoc tra il dicastero di Lungotevere Ripa e il Miur. “L’educazione ai corretti stili di vita è un elemento indispensabile perché sin dall’infanzia sia promossa una cultura scientifica ed evidence-based, in linea con gli indirizzi stabiliti dall’Organizzazione mondiale della sanità. Lavoreremo con il Miur – assicura Grillo – per definire programmi di studio e azioni integrate che coinvolgano non solo i ragazzi e i loro insegnanti, ma anche le comunità di riferimento in sinergia con il territorio”. “Le linee guida integrate per le scuole italiane sono state definite dalla nostra direzione generale della Prevenzione in accordo con il ministero dell’Università e della Ricerca e proposte alla Commissione salute e alla Conferenza Stato-Regioni perché – conclude il ministro – si possa finalmente portare un approccio innovativo all’educazione dei ragazzi”.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy
Aggiungi commento